Ardesia Ceramica ARDOGRES vs Ardesia

Quali sono le differenze tra materiali naturali (ardesia, pietra, legno) e gres porcellanato?


Ardesia Ceramica ARDOGRES® VS Ardesia, Pietra Naturale e Legno: quello
che dobbiamo valutare nel momento in cui vogliamo progettare o ristrutturare
un tetto dal fascino unico

Le coperture in ardesia, in pietra e in legno continuano a essere testimoni di
tradizioni millenarie che è possibile ritrovare in tutti i paesi europei e non solo.
Ci riferiamo, tra le tante esistenti in Italia, all’ardesia ligure, alla losa
valdostana, alla scandola in legno.
Oggi, per avere sul tetto un materiale così nobile e al contempo di facile
manutenzione, bastano due parole: grès porcellanato (o Ardesia Ceramica
ARDOGRES®). In generale il grès porcellanato ha raggiunto i livelli più
elevati in termini di bellezza di superficie, di fedeltà grafica e adesione ai
materiali originali, tanto da rendere difficile la scelta tra grès porcellanato e
materiale naturale e questo vale per i pavimenti e rivestimenti d'interni, come
per le facciate degli edifici e le coperture dei tetti.
Nello specifico le tegole in grès porcellanato ARDOGRES® sono una replica
perfetta che coglie tutte le qualità estetiche fondamentali, aggiungendo una
caratteristica attualmente imprescindibile: la assoluta resistenza con
garanzia di 50 anni. Una superficie in grès porcellanato è sinonimo di
inalterabilità, durabilità e, soprattutto, praticità di utilizzo.

 

Sei interessato ad un tetto in Ardesia?

Contattaci per maggiori informazioni

Ho letto l'informativa sulla privacy e dò il consenso al trattamento dei dati personali
Richiesta inviata